Vaccini contro lo pneumococco in Africa
Africa > BAMBINI IN PERICOLO > Copertura Vaccinale
In questa sezione viene presentata la situazione della copertura vaccinale dei bambini delle Regioni africane relativamente alle malattie più frequenti
e letali dopodichè, nello specifico, la situazione relativa allo pneumococco.
" Sappiamo che i vaccini salvano vite. Ma quante vite hanno salvato i vaccini?
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) suggerisce che la vaccinazione prevenga 2-3 milioni di morti ogni anno.
Tuttavia, mentre siamo certi che i vaccini abbiano salvato milioni di vite, è impossibile calcolarne un numero preciso.
Anche il numero citato dall'OMS è per certi versi una stima molto bassa. [...] "
Samantha Vanderslott, Saloni Dattani, Fiona Spooner and Max Roser (2013) - "Vaccination".
Published online at OurWorldInData.org. Retrieved from: 'https://ourworldindata.org/vaccination' [Online Resource]
" Copertura vaccinale globale, Regione africana (OMS), 2021
Quota di bambini di un anno che sono stati immunizzati contro una malattia o un agente patogeno. " [traduzione del titolo del grafico seguente -n.d.A.-]
" Questo grafico mostra la copertura vaccinale globale [al momento mostrate solamente le Regioni africane, altrimenti cliccare su "Change country" in alto a sinistra sul grafico -n.d.A.-] dei bambini di un anno con alcuni dei vaccini più importanti raccomandati dall'OMS. Per molti vaccini essenziali la copertura è ora molto più alta dell'80%. Tuttavia, i tassi di vaccinazione non sono ancora sufficienti. [...] Nel 2018, solo il 35% dei bambini a livello globale ha ricevuto il vaccino contro il rotavirus, che protegge i bambini dalle malattie diarroiche, una delle principali cause di mortalità infantile. Allo stesso modo, il vaccino pneumococcico che protegge i bambini dalla polmonite , la principale causa di mortalità infantile, ha raggiunto solo il 47% dei bambini di un anno. [...] "
* * *
" Vaccini pneumococcici
Esistono diversi modi per ridurre il numero di bambini che muoiono di polmonite, tra cui l'eliminazione dei principali fattori di rischio come la denutrizione e l'inquinamento atmosferico e un migliore accesso alle cure .
Ma abbiamo un altro intervento altamente efficace: un vaccino contro il principale agente patogeno responsabile della polmonite nei bambini.
Ma abbiamo un altro intervento altamente efficace: un vaccino contro il principale agente patogeno responsabile della polmonite nei bambini.
Lo Streptococcus pneumoniae è la principale causa di polmonite nei bambini sotto i 5 anni: è stato responsabile del 52% di tutti i casi di polmonite mortale nei bambini nel 2016 I vaccini pneumococcici sono vaccini che prendono di mira i batteri S. pneumoniae. Qui esaminiamo la loro efficacia e come possiamo massimizzare il numero di bambini che salvano. "
" Quanto sono efficaci i vaccini pneumococcici?
Negli studi clinici il PCV ha mostrato un'efficacia dell'80% nel ridurre la malattia pneumococcica invasiva causata dai sierotipi batterici inclusi nella formulazione del vaccino. I bambini vaccinati hanno il 27% in meno di probabilità di essere diagnosticati con polmonite e l'11% in meno di probabilità di morire a causa di essa.
Diversi studi hanno tentato di stimare quante vite la vaccinazione contro il PCV ha salvato e potrebbe eventualmente salvare. Uno studio di Lancet ha concluso che tra il 2000 e il 2015, in 120 paesi, il numero di decessi infantili causati da pneumococco è sceso da 600.000 a 294.000, con un calo del 54%.
La maggior parte di questo calo è stata attribuita ai vaccini PCV: in questo periodo, si stima che questi vaccini abbiano salvato la vita a 250.000 bambini. La maggior parte di questi decessi sarebbe stata causata dalla polmonite, ma il vaccino ha anche prevenuto i decessi per meningite pneumococcica e altre malattie. "
* * *
" Quante morti infantili potrebbero essere evitate dai vaccini pneumococcici? "
Morti annuali stimate che potrebbero essere evitate dalla vaccinazione pneumococcica
Numero stimato di decessi infantili annuali evitati dal vaccino PVC13 . Modellato per 180 paesi, con una stima Copertura PVC13 pari al vaccino DTP3.
[traduzione del titolo del grafico seguente]
" Il grafico mostra come le stime del potenziale impatto del vaccino pneumococcico.
Si basa su un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet Global Health , che ha calcolato che se la copertura vaccinale del PCV raggiungesse almeno i livelli della vaccinazione contro difterite, tetano e pertosse (DTP3), la vita di 399.000 bambini sotto i 5 anni potrebbe essere salvato. Inoltre, i ricercatori stimano che ogni anno potrebbero essere evitati 54,6 milioni di episodi di polmonite.
Questi numeri stimano l'impatto della vaccinazione contro il PCV rispetto a un mondo senza quel vaccino - poiché il vaccino è già utilizzato significa che alcune di queste vite sono già state salvate dalla vaccinazione contro il PVC. Tuttavia, in molti paesi i tassi di vaccinazione contro il PCV sono ancora molto al di sotto dei tassi di DTP3 , rendendo chiaro che non abbiamo ancora utilizzato il vaccino pneumococcico al massimo delle sue potenzialità. "